MESOLA – “La richiesta ci è arrivata direttamente dal territorio: non potevamo che accoglierla”. Angela Petrucciani, Direttore di ASP del Delta Ferrarese, spiega così la scelta di aprire, per ora in via sperimentale, una sede dello Sportello Caregiver anche a Mesola. “Visti i numeri in aumento di fruizione del servizio da parte dei cittadini di Mesola che si sono recati allo Sportello di Comacchio e Codigoro – 7 tra 2023 e 2024, già 46 tra 2024 e 2025 –, abbiamo deciso di andare loro incontro”.
In collaborazione con l’amministrazione comunale di Mesola, è stato individuato uno spazio idoneo proprio in Municipio, presso l’ex ufficio sociale (viale Roma, 2). I giorni di apertura, sempre dalle 9 alle 12, saranno mercoledì 21 maggio; mercoledì 4 e 18 giugno; mercoledì 2, 16 e 30 luglio; mercoledì 13 e 27 agosto.
Lo Sportello Caregiver – Supporto e sostegno alla domiciliarità per gli anziani fragili e caregiver che ASP, per conto dei Comuni del Delta Ferrarese, ha avviato in collaborazione con TECLA attraverso la consorziata Cidas, nasce per: fornire informazioni e orientamento sulla rete territoriale dei servizi con i quali collabora; incrociare la domanda e l’offerta tra caregiver e assistenti familiari, accompagnando le famiglie verso la regolarizzazione lavorativa; favorire attività di networking con realtà formali e informali del territorio; promuovere i due momenti formativi per assistenti familiari e caregiver che verranno programmati; garantire azioni di sostegno psico-sociale e di supporto; proporre attività di supervisione, mediazione dei conflitti e mappatura delle reti informali.